Municipium
Descrizione
“Le attività in programma per il Primo maggio si sono svolte nonostante le incertezze del tempo. I positivi riscontri avuti dalla presenza di bambini e famiglie ci hanno indicato la via da seguire anche per le prossime edizioni”. E’ il commento dell’assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti sulla giornata di ieri che ha visto spettacoli, laboratori, edizioni e mostre in centro nella giornata di festa.
Piazza Silenzi ha accolto la rappresentazione dello spettacolo “La dinamica del controvento”, in via Verdi la polizia locale ha curato il percorso educativo stradale, viale Cavallotti è divenuta uno spazio artistico per bambini con “Quadri d’autore”, viale Don Minzoni è stata riservata ai laboratori di creta, “Mani non pasta” e alle auto d’epoca. L’animazione è stata garantita dal “Villaggio dei bambini” di Ciquibum in piazza Matteotti e dall’esibizione degli sbandieratori di contrada Pila del palio di Fermo.
“La giornata ha visto anche gli chalet e le altre attività partecipare attraverso le loro iniziative autonome”, ha proseguito Lanciotti.
Il Primo maggio è stato organizzato insieme alla Pro Loco. “L’offerta è stata buona e piacevole – aggiunge il presidente Giorgia Squarcia - . L’inserimento nel programma dello spettacolo ‘La dinamica del controvento’ ha portato quell’aria magica che mi auguravo” .
In occasione del 71° raduno dell’Associazione Nazionale Bersaglieri – in programma nei giorni 4 e 5 maggio ad Ascoli Piceno -, Porto San Giorgio ospita sabato 4 maggio alle ore 18 la fanfara di Orzinuovi (Brescia) che si esibirà in concerto in piazza Matteotti.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Il maestro Studer in concerto nella chiesa di San Giorgio Martire
- La giornalista Ginevra Leganza ospite di “Un mare di libri”
- “Jazz al Castello” apre a Rocca Tiepolo con Mynd
- Maria e Aristotele, in scena la commedia a Rocca Tiepolo
- Festival organistico, arriva il maestro svizzero Geiser
- Tre concerti a Rocca Tiepolo per “Jazz al Castello”
- Via Gentili diventa palcoscenico per “I Giorgesi”
- Tributo ai Rolling Stone in piazza Matteotti
- Partono “Mercoledì del turista” e #PSGstories
- Il Festival organistico apre venerdì 11 luglio col maestro Zecca
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2024, 12:05