Municipium
Descrizione
A Rocca Tiepolo è stato ricordata ieri, alla presenza degli studenti dell’Isc Nardi e della Borgo Rosselli, la figura del carabiniere e partigiano Umberto Cerretani, perito a 27 anni per mano fascista nel ‘44.
“Cerretani diede la sua vita per la liberazione del nostro territorio e oggi, il suo ricordo, grazie alla cerimonia promossa dall’Anpi e nel giorno in cui ricorre anche il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma, è forte e vivo nella speranza di un futuro in cui i valori della democrazia e dell’unità siano sempre difesi e garantiti”, ha detto il sindaco Vesprini.
Successivamente è stata posta una corona d’alloro sulla lapide di via San Francesco d’Assisi.
Sono intervenuti anche i familiari di Cerquetti e Cerretani, il dirigente scolastico Roberto Vespasiani, il presidente dell’Anpi Paolo Scipioni, il dirigente della Prefettura Carlo Popolizio, rappresentati provinciali e locali dei Carabinieri e della Capitaneria.
Municipium
Contenuti correlati
- Dal rispetto del Codice della strada alle deiezioni canine
- Ordinanza del sindaco: restrizione su vendita e consumo di bevande
- Vesprini: “La Festa del mare è un’emozione che si rinnova ogni anno”
- Aggiornato il Piano regolatore generale
- Petracci: “Bilancio in equilibro. Destinate risorse per i servizi"
- Aperto al pubblico oggi maxi parcheggio sul lungomare Sud
- Malviventi bloccati fuori servizio e tentato suicidio sventato
- Arena Europa, terminata la prima tranche dei lavori
- Senzacqua: “Dopo 15 anni sbloccati 150.000 euro"
- A Santa Vittoria nascerà un bosco urbano di 22 mila metri quadrati
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 12:09