Salta al contenuto principale

Aperto al pubblico oggi maxi parcheggio sul lungomare Sud

Senzacqua: “Investimenti al porto, tra servizi e censimento. Finalmente si torna a crescere”

Data :

26 luglio 2025

Municipium

Descrizione

 
A due mesi dall’ingresso della Sgds Multiservizi nella gestione del porto turistico, l’Amministrazione comunale ha deciso di fare il punto della situazione “in favore della trasparenza verso i cittadini e i fruitori della struttura”, ha sottolineato il sindaco Valerio Vesprini.
La prima novità è l’apertura, da oggi, del parcheggio alle spalle della struttura, nella zona sud: a disposizione di cittadini e turisti tornano circa 300 posti auto (a giorni sarà collocata l’apposita cartellonistica).
Il vice sindaco Fabio Senzacqua ha annunciato l’utilizzo dello spazio: “L’abbiamo sempre detto, questa realtà deve fare da ‘collante’ con la città. Il parcheggio, come quelli aperti a nord, sarà di estrema utilità per le attività della zona e i turisti. Non solo: in questa occasione aggiorniamo sul lavoro portato avanti e possiamo dire che, complessivamente, procede bene. Con la fine del censimento dei diportisti andremo prossimamente a creare la Consulta. Dall’arrivo della nuova gestione sono stati riattivati servizi necessari. Questo ha favorito l’arrivo (o il ritorno) proprio dei diportisti: ne registriamo una trentina in più nel periodo estivo. Abbiamo un potenziale d’accoglienza che può arrivare a un totale di 750 posti”.
Per l’amministratore della Sgds Giovanni Lanciotti “dopo aver trovato ampi spazi del porto all’abbandono sono stati avviati decine di interventi, dalla manutenzione ordinaria a quella straordinaria. E’ stato sistemato il verde, la cartellonistica, si è investito sui mezzi e sui servizi. I bagni che non erano funzionanti ora sono fruibili, la condotta idrica è stata sistemata così come catenarie e cime. Oggi il porto è efficiente, una struttura migliore rispetto al passato. Riguardo le iniziative turistiche e culturali segnalo il fatto che il trenino turistico è tornato a fare tappa qui, c’è un servizio navetta, un corso yoga tutti i venerdì alle ore 19 fino ad agosto. Nelle prossime settimane ospiteremo eventi culturali, presentazione di libri e serate musicali. Dopo la riattivazione della pompa, in programma abbiamo la realizzazione di una rete wi fi, il nuovo sito internet e l’installazione di cancelli sui pontili”.
Il dragaggio delle sabbie interne sarà la questione più rilevante nel futuro prossimo.
Senzacqua ha poi ripreso: “Faremo richiesta sullo stato delle sabbie trovate in porto in occasione dell’insinuazione al passivo della liquidazione giudiziale della società Marina di Porto San Giorgio, ricordo che la manutenzione era obbligatoria. Non dimentichiamo gli arretrati al Comune di Imu e Tari che si aggirano attorno ai 400 mila euro. Noi proseguiamo sulla nostra strada, gli utili saranno reinvestiti per un futuro migliore di tutta la struttura”.

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 13:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot