Municipium
Descrizione
Resilienza, intelligenza artificiale ed inclusione saranno i temi principali dell’incontro pubblico dal titolo “La potenza del mare e dell’essere umano” che si terrà giovedì 7 agosto nella base nautica dell’associazione “Liberi nel vento”, al porto turistico (ore 18,30).
Interverranno l’ingegnere informativo Angelo Larocca, il professore ordinario di Informatica all’Università di Macerata Emanuele Frontoni sull’intelligenza artificiale e l’ufficiale di navigazione Jacopo Mariani.
L’iniziativa è stata presentata il Comune alla presenza del sindaco Valerio Vesprini, del vice Fabio Senzacqua, degli assessori Carlotta Lanciotti e Marco Tombolini, dell’amministratore della Sgds Giovanni Lanciotti, del professore Frontoni e di una rappresentanza della Liberi nel vento.
"Questo è un nuovo appuntamento per affrontare, insieme alla città e in maniera inedita, il tema della fragilità e dell'inclusione che è al centro della nostra azione amministrativa - ha detto Vesprini -. Voglio ringraziare la Liberi nel Vento con la quale c'è una strettissima collaborazione in virtù del valore aggiunto che sono in grado di regalare alla città e che ci fa riflettere su cosa significhi essere, davvero, una comunità solida e unita”.
“Questo momento di confronto e conoscenza è possibile grazia alla gentile disponibilità dei relatori, dell’Amministrazione comunale dei gestori del porto, che ringraziano anticipatamente”, ha aggiunto il presidente della Liberi nel vento Daniele Malavolta.
Per Lanciotti “c’è la massima collaborazione per le attività proposte dalle varie associazioni. In particolare, la Liberi nel vento, realizza grandi iniziative sportive a livello agonistico e ricreativo, con importanti risultati, e significativi momenti di confronto. Viviamo momenti di ascolto e confronto che danno lustro al porto, sensibilizzando la cittadinanza su importanti tematiche sociali”.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune FIV - Federazione Italiana Vela e Comitato Paralimpico Marche.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Red cup, gli “angeli di salvataggio” scendono in campo
- Porto San Giorgio va a canestro” per la 31esima volta
- In bici dalla Liguria per premiare lo schermidore Massa
- Porto San Giorgio ospita i Campionati nazionali di karate Libertas
- Cinque ori e due argenti per la San Giorgio Boxing
- La scuola Nardi alle fasi nazionali nei campionati studenteschi
- Cesare Pancotto è il “Sangiorgese dell’anno”
- Oltre 250 studenti in gara per i Campionati studenteschi Ascoli-Fermo
- Auto e moto storiche in mostra a Bambinopoli
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 13:30