Municipium
Descrizione
Si è conclusa, come da cronoprogramma, la prima trance di lavori di riqualificazione dell'Arena Europa cofinanziati dal bando della Regione relativo agli impianti sportivi dismessi.
L’intervento, del valore complessivo di 180mila euro, ha permesso di sistemare gli spogliatoi e gli accessi all’arena con una particolare attenzione al superamento delle barriere architettoniche. E’ stato, inoltre, ripristinato l’impianto d’illuminazione a led e rifatto il fondo da gioco.
La seconda trance dei lavori, che partirà dopo l’estate, vedrà l’installazione di attrezzature ludiche per i più piccoli negli spazi collocati tra via Oberdan e viale della Vittoria e il posizionamento di nuovi arredi urbani, dalle panchine a tavoli.
“Voglio ringraziare la Regione Marche e il governatore Francesco Acquaroli che, con questo finanziamento, ha permesso a Porto San Giorgio di riqualificare un ‘gioiello’ della città, l’Arena Europa, struttura sportiva polivalente dove i nostri giovani possono praticare sport, incontrarsi, socializzare e creare quindi occasioni sane di aggregazione”, afferma il sindaco Valerio Vesprini.
Per l’assessore all’Ambiente Fabio Senzacqua “l'intervento all’Arena Europa rappresenta un esempio concreto di come si possano coniugare sport, inclusione e attenzione al patrimonio pubblico. Oltre alla riqualificazione degli spogliatoi e all’abbattimento delle barriere architettoniche, abbiamo puntato sull’efficientamento energetico con l’installazione di un impianto fotovoltaico e una nuova pompa di calore, che renderanno la struttura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Il lavoro complessivo non è ancora concluso ma la città intanto, per questo periodo estivo, ha potuto riappropriarsi di uno spazio pubblico importante che torna a essere luogo di sport, socialità e aggregazione. I ringraziamenti vanno alla Regione (che, con un finanziamento di 100.000 euro attraverso il bando dedicato agli impianti sportivi, ha contribuito alla realizzazione di questo intervento) e agli uffici comunali per la professionalità e l’attenzione dimostrate nel seguire tutte le fasi del progetto, permettendo di restituire alla città un impianto rinnovato e funzionale”.
Municipium
Contenuti correlati
- Aperto al pubblico oggi maxi parcheggio sul lungomare Sud
- Malviventi bloccati fuori servizio e tentato suicidio sventato
- Senzacqua: “Dopo 15 anni sbloccati 150.000 euro"
- A Santa Vittoria nascerà un bosco urbano di 22 mila metri quadrati
- La Polizia locale torna a formarsi nella palestra della Nardi
- Sicurezza, Il sindaco Vesprini firma due ordinanze
- Lavori del Ciip alla condotta idrica nel quartiere sud
- Omaggio al carabiniere-partigiano Cerretani a Rocca Tiepolo
- Lavori del Ciip alla condotta idrica nelle vie Tombolini, Cairoli e Panfili
Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 12:40