Comune di Porto San Giorgio - SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive
Procedimenti
SUAP
SUAP - Sportello unico per le attività produttive
- Invio pratiche tramite PEC: suap@pec-comune.portosangiorgio.fm.it
- Procura speciale per la sottoscrizione digitale
IN EVIDENZA:
Sostegno alle attività di: Alberghi, Residence, discoteche ed Agenzie Viaggi - Contributo a fondo perduto: - Modello domanda Allegato A con Dichiarazione Ires
------------------------------------
ORDINANZA: DISPOSIZIONI PER IL MERCATO SETTIMANALE
PERIODO 24 DICEMBRE 2020 - 6 GENNAIO 2021
_____________________________________________________________________________________________________
VENDITE PROMOZIONALI E SALDI INVERNALI – DGR 1531 DELL’1/12/2020
la giunta regionale con la DGR 1531/2020 ha stabilito quanto segue:
1) Periodi di vendita di fine stagione per l’anno 2021:
a) dal 16 gennaio fino al 15 marzo;
b) dal 1° sabato del mese di luglio (3 luglio) fino al 1° settembre
- Le vendite promozionali possono essere effettuate dal 01 dicembre fino al 14 gennaio 2021.
________________________________________________________________ - ORDINANZA: RIAPERTURA MERCATO SETTIMANALE DAL 21/05/2020 Comunicazione ai titolari di posteggio
segnale1 - Segnale 2 - Segnale 3 - Segnale 4 - Segnale 5 - Segnale 6 ________________________________________________________ _________ - Per la NIA sanitaria nei comuni della Provincia di Fermo, i diritti di segreteria sono di € 20,00 da versare all'ASUR Area Vasta n. 4 di Fermo al ccp: 15470636 – Causale: diritti segreteria per NIA sanitaria. Copia dell'avvenuto pagamento dovrà essere allegata all'istanza stessa.
- Per le istanze di Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi del DPR 59/2013, i diritti di segreteria sono di € 50,00 da versare alla Provincia di Fermo al CCP: 1630612 – Causale: diritti segreteria per istanza AUA
Inoltre per il parere di competenza del CIIP SpA è previsto il versamento di Euro 287,39 sul C.C.P. n° 237636 intestato a CIIP spa – Causale: oneri istruttoria per rilascio parere autorizzazione scarico reflui.
Copia dei pagamenti dovranno essere allegati all'istanza stessa.
|
Lo «Sportello unico per le attività produttive» (SUAP) è l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, che fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento. (art. 2, lett. m), D.P.R. 160/2010).
In particolare il SUAP è individuato quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonchè cessazione o riattivazione delle suddette attività, compresi quelli di cui al D. Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 (attuazione della Direttiva Servizi).
Sono esclusi dall'ambito di applicazione del regolamento sullo Sportello Unico gli impianti e le infrastrutture energetiche, le attività connesse all'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive, gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi, le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, nonchè le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163.
SCHEDA INFORMATIVA
Presentazione delle segnalazioni e delle istanze
Ai sensi dell’art. 2, c. 2, D.P.R. 160/2010 le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività produttive e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (cd. Direttiva Servizi) ed i relativi elaborati tecnici e allegati sono presentati esclusivamente in modalità telematica al SUAP di Porto San Giorgio:
- attraverso il portale, previa autenticazione (IN ATTESA DI ATTIVAZIONE).
- o attraverso la casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Porto San Giorgio, all’indirizzo:
suap@pec-comune.portosangiorgio.fm.it
In conformità alle modalità di cui all' articolo 12, commi 5 e 6, D.P.R 160/2010, il SUAP provvede all'inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento, le quali adottano modalità telematiche di ricevimento e di trasmissione.
Dove rivolgersi | Ufficio SUAP |
Indirizzo | Via Veneto, 5 |
Telefono | 0734 680254 - 0734 680251 |
Fax | 0734 680253 |
Orario | lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00 |
PEC | suap@pec-comune.portosangiorgio.fm.it |
commercio@comune-psg.org |
In evidenza
Link utili
|
|
|
|
|
|
|
Materiali giuridici nazionali e comunitari delle istituzioni pubbliche
|
Ministero dei Lavori Pubblici
|
|
Bollettino Ufficiale Regione Marche
|
Atti pubblici e archivio Leggi Regionali
|
|
Bandi
|
Concorsi
|